1.1. “Bevertop.it” è una piattaforma online disponibile al sito web www.bevertop.it (di seguito “Piattaforma”), di proprietà di Bevertop.it s.r.l.s. (P.I. 12945000011), con sede legale in Torino, corso Massimo d’Azeglio 60; di seguito “Bevertop”), che consente agli utenti registrati come “venditori” (di seguito “Vendor”) di mettere in vendita i propri prodotti food & beverage e altri relativi al canale “horeca” (di seguito “Prodotto/i”) in favore di potenziali acquirenti, operatori appartenenti esclusivamente al settore “horeca”, registrati sulla Piattaforma come “Buyer” (di seguito “Buyer”).
1.2. Bevertop ha l’unico obiettivo di far incontrare l’offerta del Vendor e la domanda del Buyer e agevolare le transazioni tra loro ma non è parte del contratto di vendita dei Prodotti commercializzati per il tramite della Piattaforma. Bevertop è quindi estranea al rapporto di vendita tra Vendor e Buyer.
1.3. Le presenti condizioni generali (di seguito “Condizioni Generali”) regolano l’accesso e l’acquisto di Prodotti effettuati dal Buyer per il tramite della Piattaforma.
2.1.1. Alle condizioni e termini delle presenti Condizioni Generali, Bevertop concede al Buyer una licenza limitata, non esclusiva, non trasferibile e non sub-licenziabile per l’utilizzo della Piattaforma (di seguito “Licenza”). La Licenza non include alcun diritto di rivendita della Piattaforma e/o del servizio eseguito tramite essa, né il diritto di raccogliere e utilizzare liste, descrizioni o prezzi dei Prodotti, fare un uso derivato della Piattaforma o del suo contenuto, effettuare qualsiasi tipo di download o copia di informazioni presenti sulla Piattaforma o utilizzare data mining, robots o simili dispositivi di acquisizione e/o estrazione di dati. Tutti i diritti non espressamente conferiti dalle presenti Condizioni Generali restano in capo a Bevertop.
2.1.2. Non è possibile per il Buyer riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o in ogni altro modo utilizzare la Piattaforma, senza il consenso espresso per iscritto da Bevertop, per finalità diverse dall’acquisto dei Prodotti. In assenza dell’espresso consenso scritto di Bevertop, il Buyer non potrà effettuare il framing o utilizzare tecniche di framing per appropriarsi indebitamente di qualsiasi marchio, logo o altra informazione (incluse immagini, testo, impostazioni di pagina, o formato) di proprietà di Bevertop. Non è possibile utilizzare alcun meta tag o ogni altro “testo nascosto” usando il nome o i marchi di Bevertop senza l'espresso consenso scritto da parte di quest’ultima. La violazione delle presenti Condizioni Generali comporterà la revoca della Licenza rilasciata da Bevertop.
2.1.3. Tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso la Piattaforma sotto forma di testi, grafiche, loghi, pulsanti di icone, immagini, file audio, download digitali, raccolte di dati e software, sono di proprietà di Bevertop o dei suoi fornitori di contenuti e sono protetti dalle leggi italiane e dalle leggi internazionali in materia di diritto d'autore e diritti sulle banche dati.
2.1.4. Bevertop potrà rilasciare periodicamente aggiornamenti e upgrade della Piattaforma e apportare in ogni momento qualsiasi modifica e/o integrazione ritenuta necessaria.
2.2.1. Il Buyer potrà utilizzare la Piattaforma solo dopo aver completato la procedura di registrazione e creazione del proprio account (di seguito “Account”). La creazione dell’Account da parte del Buyer costituisce implicita dichiarazione di quest’ultimo di aver letto, compreso e accettato i termini di cui alle presenti Condizioni Generali e i termini di cui alla Privacy Policy e Cookie Policy pubblicati sulla Piattaforma, nonché cliccando sul seguente link https://bevertop.it/condizioni-generali.
2.2.2. La creazione dell’Account richiederà l’indicazione, da parte del Buyer, (i) di un indirizzo di posta elettronica (che sarà il “nome utente”) e di una password, (ii) della partita IVA – codice fiscale e sede legale, (iii) dei dati del documento di identità del legale rappresentante, e (iv) del numero di telefono aziendale o, in alternativa, del numero di telefono collegato al legale rappresentante del Buyer.
Bevertop potrà chiedere al Buyer ulteriori informazioni utili all’identificazione. Il Buyer potrà modificare le informazioni che precedono accedendo al proprio Account.
2.2.3. Il Buyer si impegna e obbliga a mantenere riservato il proprio Account e la password e a monitorare l’accesso ai propri dispositivi elettronici, assumendo la responsabilità di tutte le attività che saranno effettuate per il tramite del proprio Account. In particolare, il Buyer si impegna ad assumere tutte le iniziative necessarie per garantire che la password rimanga sicura e riservata e si impegna a informare Bevertop qualora ritenga che un soggetto terzo sia venuto a conoscenza della password di accesso o qualora l’Account sia stato utilizzato da terzi non autorizzati. Il Buyer potrà registrare un solo Account.
2.2.4. Bevertop si riserva l’unilaterale e insindacabile diritto di cancellare l’Account qualora una o più delle informazioni fornite dal Buyer non siano veritiere e corrette.
2.2.5. Bevertop mette a disposizione del Buyer una procedura di recupero dati nel caso in cui quest’ultimo abbia perso o dimenticato le credenziali di accesso alla Piattaforma. Tale sistema permetterà, attraverso l’e-mail indicata in sede di registrazione, di ripristinare la password e, successivamente, di essere reindirizzati alla pagina di login.
2.2.6. Il Buyer può interrompere l’utilizzo della Piattaforma in ogni momento e disattivare il proprio Account o chiederne la cancellazione attraverso la procedura indicata nella stessa o in ogni caso inviando una comunicazione scritta utilizzando l'apposito modulo di contatto. In caso di cancellazione, rimozione, sospensione e/o disabilitazione dell’Account, il Buyer è comunque obbligato ad effettuare tutti i pagamenti eventualmente dovuti in esecuzione delle presenti Condizioni Generali.
2.3.1. Il Buyer che intenda acquistare uno o più Prodotti dovrà accedere all’area di compravendita della Piattaforma, selezionare il Prodotto di proprio interesse, cliccare il tasto “confronta” e, infine, selezionare il Prodotto che intende acquistare inserendolo nel proprio carrello virtuale e inoltrare l'ordine (di seguito “Ordine”) al Vendor. Il Buyer dovrà caricare Prodotti, affinché il singolo Ordine sia preso in carico sulla Piattaforma, per l’ammontare minimo di euro 150,00.
All’esito dell’inoltro dell’Ordine apparirà una pagina riassuntiva dei Prodotti acquistati e il loro prezzo e il Buyer dovrà, alternativamente, selezionare il campo pagamento alla consegna (indicando la modalità “in contanti” o con “assegno”) o inserire nell’apposito campo i dati della propria carta di credito e cliccare il tasto “Paga ora”. La selezione del tasto “Paga ora” darà avvio alla fase di pre-autorizzazione della transazione, mentre il pagamento sarà processato dal Vendor decorsi 7 (sette) giorni dalla ricezione dell’Ordine. L’addebito del pagamento sul conto corrente del Buyer avverrà invece compatibilmente con le condizioni contrattuali che regolano il rapporto tra il Buyer e il proprio istituto di credito.
Tutti i prezzi indicati sulla Piattaforma non sono comprensivi dell’IVA, mentre il pagamento in contanti è consentito soltanto entro il limite pro tempore previsto dalla vigente legge applicabile al pagamento con valuta contante. Il Buyer si impegna e obbliga a manlevare e tenere indenne Bevertop in relazione a qualsiasi pregiudizio (ivi incluse sanzioni amministrative, penali e danni di qualsiasi natura) quest’ultima dovesse eventualmente subire a causa della violazione da parte del Buyer e/o del Vendor del limite imposto ex lege per il pagamento con valuta contante.
L’Ordine sarà considerato come una proposta contrattuale di acquisto rivolta al singolo Vendor in relazione ai Prodotti selezionati. Una volta che il Vendor avrà ricevuto l’Ordine, il Buyer riceverà un messaggio di ricezione Ordine “Il tuo ordine su bevertop.it”.
La ricezione dell’Ordine da parte del Vendor non configura accettazione dell’Ordine e conclusione del contratto tra Buyer e Vendor. Il contratto di compravendita si concluderà soltanto nel momento in cui i Prodotti indicati nell’Ordine saranno consegnati e accettati dal Buyer.
Qualora il Vendor consegnasse alcuni dei Prodotti dell’Ordine, il Buyer accetta sin d’ora l’adempimento parziale dell’Ordine. In tal caso il Vendor ridurrà l’importo oggetto di pre-autorizzazione in ragione dei Prodotti effettivamente consegnati e il Buyer vedrà conseguentemente ridotto il corrispettivo originario dell’Ordine dell’importo corrispondente ai Prodotti non consegnati; in alternativa, il Buyer potrà concordare con il Vendor che i Prodotti mancanti siano consegnati successivamente alla prima consegna parziale, lasciando così invariato il processo di pre-autorizzazione dell’addebito del corrispettivo sulla propria carta di credito e il successivo e integrale pagamento dell’Ordine.
Nel caso in cui il Buyer avesse selezionato il pagamento dei Prodotti alla consegna, quest’ultimo effettuerà al Vendor il minor pagamento dovuto in ragione dei Prodotti effettivamente consegnati.
In ogni caso, Bevertop è esonerata da qualsiasi responsabilità in relazione alla consegna dei Prodotti, non essendo parte del contratto di compravendita Buyer – Vendor, e Bevertop è esonerata da qualsiasi responsabilità nei confronti del Buyer in relazione a qualsivoglia obbligazione connessa con la riduzione/restituzione del prezzo in favore del Buyer.
La fattura elettronica di vendita dei Prodotti sarà emessa dal Vendor e resa disponibile al Buyer tramite il proprio cassetto fiscale.
2.3.2. Le informazioni circa la disponibilità del Prodotto e le modalità e tempi di consegna sono indicati sulla Piattaforma e, in particolare, in corrispondenza della scheda del Prodotto.
Il Buyer accetta e riconosce che i tempi stimati di invio e consegna dei Prodotti sono puramente indicativi e non è possibile farvi affidamento.
Nonostante ogni sforzo possibile di Bevertop volto a prevenire errori nell’indicazione dei Prodotti, non è possibile escludere in senso assoluto l’erronea indicazione del prezzo, disponibilità o modalità di consegna del Prodotto. Qualora ciò accadesse, Bevertop contatterà il Buyer al fine di rendere note le reali condizioni di acquisto e quest’ultimo deciderà unilateralmente se procedere all’acquisto alle nuove condizioni oppure annullare l’Ordine. In caso di annullamento dell’Ordine, il Vendor è l’unico soggetto obbligato e responsabile circa la restituzione del corrispettivo eventualmente già pagato in favore del Buyer.
2.3.3. Qualora i Prodotti dovessero essere consegnati al di fuori dell'Italia, il Buyer potrebbe essere soggetto a dazi e tasse di importazione, esigibili una volta che il Prodotto raggiungerà la destinazione specificata. Qualsiasi costo aggiuntivo di sdoganamento del Prodotto sarà a carico del Buyer. Bevertop non ha il controllo di tali costi e non è possibile prevederne l'importo. Le politiche doganali variano sensibilmente da nazione a nazione e il Buyer è pertanto tenuto a contattare l'ufficio doganale locale per assumere ogni informazione necessaria.
3.1. a consegna dei Prodotti in favore del Buyer è attività di esclusiva competenza del Vendor, pertanto, Bevertop non assume alcuna responsabilità al riguardo (essendo applicabile l’esonero di responsabilità di cui all’art. 4.3 che segue), sia nei confronti del Buyer, che di terzi, derivante dalla mancata, parziale o tardiva consegna dei Prodotti rispetto alla data e/o al termine indicato nella scheda Prodotto e/o più in generale risultante dalla Piattaforma e/o dall’Ordine. Il costo per la consegna dei Prodotti in favore del Buyer è espressamente indicato dal Vendor nell’offerta di vendita caricata sulla Piattaforma.
3.2. La consegna dei Prodotti da parte del Vendor potrà avvenire, alternativamente:
Se la consegna dei Prodotti non dovesse riuscire a causa dell’irreperibilità del Buyer, il Vendor contatterà tempestivamente il Buyer al fine di programmare un secondo tentativo di consegna. Salvo diversa indicazione, ogni tentativo di consegna successivo al primo sarà addebitato al Buyer.
3.3. Il Vendor può annullare una consegna solo nel caso in cui il Prodotto non sia disponibile alla vendita per caso fortuito o forza maggiore. In tal caso, il Vendor dovrà restituire il corrispettivo eventualmente incassato in favore del Buyer e quest’ultimo non potrà vantare nei confronti di Bevertop alcuna pretesa e/o risarcimento del danno in ragione della mancata consegna del Prodotto
3.4. Nel caso in cui non sia possibile consegnare il Prodotto nei tempi concordati con il Buyer, il Vendor contatterà il Buyer per concordare una nuova data di consegna o, in alternativa il rimborso del corrispettivo eventualmente pagato in relazione all’Ordine non evaso.
3.5. Al momento della consegna, il Buyer è tenuto a verificare il contenuto della confezione e segnalare tempestivamente eventuali anomalie al Vendor. Il Buyer può rifiutare di accettare la consegna se la confezione è visibilmente danneggiata o se vi sia il fondato sospetto che il Prodotto sia danneggiato.
È esclusa la possibilità per il Buyer di recedere dall’Ordine, non rientrando il rapporto Buyer – Vendor nell’ambito applicativo della normativa del “consumatore”.
Il Buyer potrà ottenere la sostituzione del Prodotto dal Vendor qualora lo stesso fosse viziato, danneggiato, non conforme rispetto alle garanzie e/o certificazioni che lo caratterizzano. In tal caso, il Prodotto non dovrà essere manomesso o alterato nella sua forma e sostanza, poiché, in difetto, il Buyer perderà il diritto alla sostituzione.
Bevertop non sarà responsabile in caso di differenze tra i Prodotti consegnati e le loro immagini illustrative e le descrizioni di testo pubblicate sulla Piattaforma. Bevertop non è in alcun modo responsabile nei confronti del Buyer dell'adempimento delle obbligazioni riconducibili al Vendor, o a soggetti terzi, che eventualmente offrano garanzie commerciali in relazione ai Prodotti in vendita sulla Piattaforma.
Bevertop autorizza venditori terzi (i Vendor) a esporre e vendere i Prodotti tramite la Piattaforma; in corrispondenza di ogni Prodotto è infatti indicato il relativo Vendor. In qualità di fornitore della Piattaforma, Bevertop facilita unicamente le transazioni che intercorrono sulla Piattaforma, ma non è parte del contratto di vendita dei Prodotti venduti dai Vendor. Bevertop resta pertanto estranea alla transazione, che intercorre esclusivamente tra Buyer e Vendor.
Bevertop non assume alcuna responsabilità relativamente al contratto di vendita e alla sua corretta esecuzione, e non rappresenta in alcun modo il Vendor. Il Buyer accetta e riconosce che il Vendor è il solo responsabile della vendita dei Prodotti ed è il solo destinatario di qualsivoglia contestazione relativa all’acquisto, alla consegna e alla regolarità (formale e giuridica) dei Prodotti.
Bevertop non è inoltre responsabile nei confronti del Buyer, nonché di terzi in generale, in relazione a:
5.1. Bevertop ha l’unilaterale e insindacabile diritto di modificare in qualsiasi momento (e senza alcuna limitazione) il funzionamento e i contenuti della Piattaforma, le modalità di vendita tramite la Piattaforma e le presenti Condizioni Generali. Il Buyer sarà pertanto soggetto alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali di volta in volta vigenti nel momento in cui il Buyer utilizzerà la Piattaforma. Qualora una qualsiasi previsione delle presenti Condizioni Generali fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l'efficacia delle altre previsioni.
6.1 Il trattamento dei dati è disciplinato dagli allegati “Privacy Policy” e “Cookie Policy” a cui si rimanda
7.1. Le presenti Condizioni Generali (i) costituiscono l’intero accordo tra le Parti in relazione al suo oggetto e superano tutti i precedenti accordi (ove esistenti) in relazione al suo oggetto e (ii) non potranno essere modificate ovvero risolte oralmente ma, qualsiasi modifica ovvero rinuncia, ovvero risoluzione ad esse relativa non sarà valida e vincolante ove non risulti da atto scritto firmato dalla Parte nei cui confronti la stessa viene invocata.
7.2. Le presenti Condizioni Generali e tutte le sue previsioni saranno vincolanti e in vigore a beneficio di ogni Parte. Nessuna Parte potrà cedere i diritti, gli interessi o le obbligazioni nascenti dalle presenti Condizioni Generali, senza il previo consenso scritto dell’altra Parte.
7.3. Qualsiasi comunicazione, notifica o consegna, richiesta o consentita dalle presenti Condizioni Generali dovrà essere effettuata per iscritto, in lingua italiana, a mezzo PEC o lettera raccomanda a.r. agli indirizzi fisici o virtuali comunicati alla competente Camera di Commercio e risultanti da apposita visura.
7.4. Le presenti Condizioni Generali ed i diritti ed obblighi delle Parti dallo stesso derivanti saranno retti ed interpretati secondo le leggi della Repubblica Italiana.
7.5. Nel caso una o più delle pattuizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali risultino invalide, illegali o inefficaci, in tutto o in parte, ai sensi di Legge, le restanti pattuizioni resteranno valide, legali ed efficaci. Le Parti dovranno in ogni caso negoziare in buona fede al fine di concordare i termini reciprocamente soddisfacenti per sostituire tali previsioni, cercando di mantenere il più possibile inalterato il riflesso commerciale delle stesse.
7.6. Qualsiasi controversia dovesse derivare tra le Parti in relazione all’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni Generali sarà sottoposta dalle Parti alla competenza esclusiva del Foro di Torino.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento. Tieni presente che il rifiuto del consenso per una finalità particolare può rendere le relative funzioni non disponibili.