Condizioni Generali di Adesione

Condizioni Generali di adesione per la vendita sulla piattaforma Bevertop.it

1.   Premesse

   1.1.  “Bevertop” è una piattaforma online disponibile al sito web www.bevertop.it (di seguito “Piattaforma”), di proprietà di Bevertop.it s.r.l.s. P.IVA 12945000011 con sede legale in Torino, corso Massimo d’Azeglio 60; di seguito “Società” o “Bevertop”), che consente agli utenti registrati come “venditori” (di seguito “Vendor”) di mettere in vendita i propri prodotti food & beverage e altri relativi al canale “horeca” espressamente indicati dalla Società nell’elenco e scheda prodotto presente sotto la sezione “Catalogo Prodotti” (di seguito “Prodotto/i”), nonché di consentire agli utenti registrati come “acquirenti” (di seguito “Buyer”) di acquistare i Prodotti.

   1.2.  La Società ha l’obiettivo di far incontrare l’offerta del Vendor e la domanda del Buyer e agevolare le transazioni tra Vendor e Buyer ma non è parte del contratto di vendita dei Prodotti commercializzati per il tramite della Piattaforma. La Società è quindi estranea al rapporto di vendita tra Vendor e Buyer.

   1.3.  Il Vendor non è (e non è associato a) un soggetto sottoposto a sanzioni economiche, embargo o misure restrittive in vigore negli Stati Uniti o nell’Unione Europea (tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le misure previste dal Regolamento (UE) n. 821/2021 del 20 maggio 2021 che istituisce un regime unionale per il controllo delle esportazioni, dell’intermediazione, dell’assistenza tecnica, del transito e del trasferimento di beni a duplice uso) o a misure analoghe ai sensi di qualsiasi legge applicabile;

   1.4.  Le presenti Condizioni Generali regolano l’accesso e le vendite di Prodotti effettuate dal Vendor per il tramite della Piattaforma.
 

2.   Modalità di utilizzo della Piattaforma

2.1.  Licenza per l’utilizzo della Piattaforma

   2.1.1.  Alle condizioni e termini delle presenti condizioni generali (di seguito “Condizioni Generali”), la Società concede al Vendor una licenza limitata, non esclusiva, non trasferibile e non sub-licenziabile per l’utilizzo della Piattaforma (di seguito “Licenza”). La Licenza non include alcun diritto di rivendita della Piattaforma e/o del servizio eseguito tramite essa, né il diritto di raccogliere e utilizzare liste, descrizioni o prezzi di prodotti, fare un uso derivato della Piattaforma o del suo contenuto, effettuare qualsiasi tipo di download o copia di informazioni presenti sulla Piattaforma o utilizzare data mining, robots o simili dispositivi di acquisizione e/o estrazione di dati. Tutti i diritti non espressamente conferiti dalle presenti Condizioni Generali restano in capo alla Società.

   2.1.2.  Non è possibile riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere, visitare o in ogni altro modo utilizzare la Piattaforma, senza il consenso espresso per iscritto dalla Società, per finalità diverse dalla vendita dei Prodotti. In assenza dell’espresso consenso scritto della Società, il Vendor non potrà effettuare il framing o utilizzare tecniche di framing per appropriarsi indebitamente di qualsiasi marchio, logo o altra informazione (incluse immagini, testo, impostazioni di pagina, o formato) di proprietà della Società, in assenza di un espresso consenso scritto da parte di quest’ultima. Non è possibile utilizzare alcun meta tag o ogni altro “testo nascosto” usando il nome o i marchi della Società senza l'espresso consenso scritto da parte di quest’ultima. La violazione delle presenti Condizioni Generali comporterà la revoca dell'autorizzazione o della Licenza rilasciata dalla Società.

   2.1.3.   Tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso la Piattaforma sotto forma di testi, grafiche, loghi, pulsanti di icone, immagini, file audio, download digitali, raccolte di dati e software, sono di proprietà della Società o dei suoi fornitori di contenuti e sono protetti dalle leggi italiane e dalle leggi internazionali in materia di diritto d'autore e diritti sulle banche dati.

   2.1.4.  Non è consentito estrarre e/o riutilizzare parti della Piattaforma senza l'espresso consenso scritto della Società. In particolare, non è consentito utilizzare data mining, robot o simili dispositivi di acquisizione o estrazione per estrarre (una o più volte) e/o per riutilizzare qualsiasi parte sostanziale di qualsiasi servizio reso dalla Piattaforma, senza il consenso scritto della Società. Il Vendor non potrà creare e/o pubblicare un proprio database che riproduca parti sostanziali (ad es. immagini, prezzi e liste di prodotti) dei beni e servizi offerti dalla Piattaforma senza l'espresso consenso scritto della Società.
La Società potrà rilasciare periodicamente aggiornamenti e upgrade della Piattaforma.
 

2.2    Creazione dell’Account

   2.2.1.  Il Vendor potrà utilizzare la Piattaforma dopo aver completato la procedura di registrazione e creazione del proprio account (di seguito “Account”). La creazione dell’Account da parte del Vendor costituisce implicita dichiarazione di quest’ultimo di aver letto, compreso e accettato i termini di cui alle presenti Condizioni Generali.

   2.2.2.  La creazione dell’Account richiederà l’indicazione, da parte del Vendor, (i) di un indirizzo di posta elettronica (che sarà il “nome utente”) e di una password, (ii) della partita IVA – codice fiscale e sede legale, (iii) dei dati del documento di identità del legale rappresentante, (iv) del numero di telefono aziendale o, in alternativa, del numero di telefono collegato al legale rappresentante del Vendor. La Società potrà chiedere al Vendor ulteriori informazioni utili all’identificazione. Il Vendor potrà modificare le informazioni che precedono accedendo al proprio Account.

   2.2.3.  Il Vendor si impegna e obbliga a mantenere riservato il proprio Account e la password e a monitorare l’accesso ai propri dispositivi elettronici, assumendo la responsabilità di tutte le attività che saranno effettuate per il tramite del proprio Account. In particolare, il Vendor si impegna ad assumere tutte le iniziative necessarie per garantire che la password rimanga sicura e riservata e si impegna a informare la Società qualora ritenga che un soggetto terzo sia venuto a conoscenza della password di accesso o qualora l’Account sia stato utilizzato da terzi non autorizzati.

   2.2.4.  La Società si riserva l’unilaterale e insindacabile diritto di cancellare l’Account qualora una o più delle informazioni fornite dal Vendor non siano veritiere e corrette.

   2.2.5.  La Società mette a disposizione del Vendor una procedura di recupero dati nel caso in cui quest’ultimo abbia perso o dimenticato le credenziali di accesso alla Piattaforma. Tale sistema permetterà, attraverso l’e-mail indicata in sede di registrazione, di ripristinare la password e, successivamente, di essere reindirizzati alla pagina di login.

   2.2.6.  Il Vendor può interrompere l’utilizzo della Piattaforma in ogni momento e disattivare il proprio Account o richiederne la cancellazione attraverso la procedura indicata nella stessa o in ogni caso inviando una comunicazione scritta tramite il form di contatto. In caso di cancellazione, rimozione, sospensione e/o disabilitazione dell’Account in pendenza di consegne di Prodotti, il Vendor, si obbliga a perfezionare comunque la consegna in favore del Buyer. In ogni caso, la Società sarà esente da ogni responsabilità nel caso in cui il Vendor non adempia all’obbligo di fornitura verso il Buyer.
 

2.3    Caricamento dell’offerta di Vendita del Prodotto

   2.3.1.  Il Vendor, una volta creato il proprio Account, potrà accedere all’area di vendita dedicata (di seguito “Area di Vendita”) selezionando il tasto “Registrati”. Una volta eseguita la registrazione il Vendor potrà indicare sulla Piattaforma, in relazione a uno o più Prodotti, la propria offerta di vendita (e promuovere eventuali servizi connessi ai Prodotti) (di seguito “Offerta”). Nella fase di caricamento dell’Offerta il Vendor dovrà indicare le seguenti informazioni:
    (i)    il prezzo di vendita proposto;
    (ii)    i quantitativi di Prodotto a disposizione per la vendita tramite la Piattaforma (facoltativo)
    (iii)    il territorio di vendita dei Prodotti (per Provincia e/o Comune);
    (iv)    le modalità e i termini di consegna dei Prodotti.
Attraverso l’Area di Vendita il Vendor potrà
    (i)    aggiornare la disponibilità del Prodotto in vendita tramite la Piattaforma (facoltativo);
    (ii)    monitorare e gestire gli ordini pervenuti, il loro ciclo di vita e la consultazione delle notifiche e delle transazioni;
    (iii)    monitorare e gestire il proprio portafoglio clienti.
 

2.4    Vendita dei Prodotti e ordine del Buyer

   2.4.1.  Il Vendor si impegna e obbliga a vendere sulla Piattaforma, per il tramite del proprio Account e l’Area di Vendita, esclusivamente i Prodotti.

   2.4.2.  Il Vendor ha la facoltà di modificare (ridurre o aumentare) il prezzo di vendita del Prodotto, anche soltanto per un periodo limitato (sconti, offerte speciali, offerte lampo) all’interno della Piattaforma, purché la Società non abbia precedentemente sospeso il Vendor dalla possibilità di attivare promozioni in ragione dell’inadempimento agli standard di vendita di cui all’art. 2.7.

   2.4.3.  Il Vendor dovrà inoltre aggiornare di volta in volta, in tempo reale, il quantitativo di Prodotti effettivamente a disposizione per la vendita tramite la Piattaforma. La Società è l’unico soggetto autorizzato a modificare l’elenco dei Prodotti, mentre il Vendor potrà modificare esclusivamente il prezzo di vendita dei Prodotti (fatto salvo che la modifica non sia temporanea), il territorio di vendita e le modalità di consegna. La modifica sarà efficace immediatamente e potrà essere apportata dal Vendor accedendo all’Area di Vendita. 
Il Vendor potrà prendere visione degli ordini emessi dal Buyer accedendo ad apposita area “Ordini” della Piattaforma. Gli ordini, infatti, potranno essere ricercati dal singolo Vendor attraverso, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il numero d’ordine, il nome del Buyer, e-mail, data, prodotto acquistato e/o stato d’ordine.
 

2.5    Servizi aggiuntivi a pagamento in favore del Vendor

   2.5.1.  Il Vendor potrà, su richiesta e a condizione che sia attivo sulla Piattaforma, accedere ai seguenti servizi messi a disposizione dalla Società:
    (i)    attività di marketing tramite la Piattaforma;
    (ii)    pubblicazione di prodotti del Vendor tramite la newsletter della Piattaforma;
    (iii)    landing page promozionali;
    (iv)    attività di re-marketing e newsletter;
    (v)    integrazioni con corriere;
    (vi)    integrazione con il gestionale dei singoli Vendor;
    (vii)    banner e AdServer;
    (viii)    creazione di negozio online brandizzato sulla Piattaforma.
Il Vendor potrà accedere ai servizi sopra citati (di seguito “Servizi”) a pagamento, concordando di volta in volta con la Società il corrispettivo dovuto. 

2.6.  Servizi gratuiti resi dalla Piattaforma

La Società effettuerà gratuitamente i seguenti servizi in favore del Vendor:
   (i)    pubblicazione di annunci via e-mail su nuove offerte e prodotti, i quali sono gestiti all’interno della Piattaforma; il Vendor non potrà avere accesso diretto alle e-mail contenute all’interno dei database;
   (ii)    gestione report sulle vendite dei Prodotti: statistiche basate su prodotti, tutte corredate di calendari e periodi di confronto con grafici innovativi e intuitivi.

2.7.  Obblighi del Vendor

Il Vendor si impegna e obbliga a:
   (i)    non utilizzare la Piattaforma per vendere Prodotti che sono stati oggetto di illecita importazione o, in ogni caso, in relazione ai quali non sono state espletate le necessarie pratiche doganali;
   (ii)    non caricare e/o vendere Prodotti scaduti o di prossima scadenza (da intendersi con scadenza inferiore a 60 giorni rispetto alla data di vendita);
   (iii)    caricare Prodotti sulla Piattaforma indicando la quantità di cui abbia l’effettiva disponibilità;
   (iv)    vendere Prodotti caratterizzati dalle necessarie certificazioni ex lege;
   (v)    vendere Prodotti non alterati (sia nella sostanza che nella etichettatura) o contraffatti;
   (vi)    consegnare i Prodotti in accordo con i quantitativi ordinati dal Buyer;
   (vii)    consegnare i Prodotti al Buyer entro il termine di consegna indicato all’atto del caricamento del Prodotto sulla Piattaforma;
   (viii)    effettuare il pagamento, in favore della Società, del Corrispettivo di cui all’art. 4 che segue, in accordo con le modalità e le tempistiche di cui alle presenti Condizioni Generali;
   (ix)    utilizzare la Piattaforma nei limiti di quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali;
   (x)    non incorporare, in tutto o in parte, la Piattaforma nei propri programmi o compilare porzioni degli stessi in combinazione con i propri programmi; non potrà inoltre trasferire la Piattaforma per utilizzarla in relazione ad altro servizio, o vendere, dare in noleggio o in affitto, distribuire o concedere in sub-licenza, oppure altrimenti cedere qualsiasi diritto della Piattaforma in tutto o in parte;
   (xi)    non utilizzare la Piattaforma per scopi illeciti;
   (xii)    non copiare, modificare, effettuare attività di “reverse engineering”, decompilare o disassemblare o in altro modo intervenire sulla Piattaforma in tutto o in parte o creare opere derivate dal o della Piattaforma, né incoraggiare, assistere o assecondare altri soggetti ad effettuare tali attività;
   (xiii)    non caricare e/o trasmettere dati o contenuti che non abbia il diritto di trasmettere o diffondere in forza di una previsione di legge, di contratto ovvero a causa di un rapporto fiduciario (per esempio informazioni riservate, informazioni confidenziali apprese in forza di un rapporto di lavoro o protette da un patto di riservatezza);
   (xiv)    non caricare e/o trasmettere dati o contenuti che comportino la violazione di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti;
   (xv)    non caricare e/o trasmettere pubblicità, materiale promozionale, "junk mail", "spam", catene di Sant’Antonio, piramidi, o qualsiasi altra forma di sollecitazione non autorizzate o non richieste;
   (xvi)    non caricare e/o trasmettere qualsivoglia materiale che contenga virus o altri codici, file o programmi creati per interrompere, distruggere o limitare il funzionamento dei software, degli hardware o degli impianti di telecomunicazioni di terzi;
   (xvii)    non interrompere il normale svolgimento dei servizi sulla Piattaforma o, comunque, agire in modo da incidere sulla capacità degli altri utenti di operare sulla stessa;
   (xviii)    non violare, intenzionalmente o no, qualsivoglia legge o regolamento applicabile;
   (xix)    non perseguitare o in altro modo molestare altri utenti e/o terzi soggetti;
   (xx)    non fornire dati falsi inclusi nomi, indirizzi e contatti falsi, utilizzare fraudolentemente numeri di carte di credito/debito;
   (xxi)    non tentare di eludere le misure di sicurezza della Piattaforma o violare la rete, ad esempio accedendo a dati destinati ad altri, effettuando il login presso un server o un account ai quali non è espressamente autorizzato ad accedere o sondare la sicurezza di altre reti (ad esempio tramite port scanning);
   (xxii)    non effettuare qualsiasi forma di monitoraggio di rete che intercetti dati destinati ad altri;
   (xxiii)    non interagire o concludere accordi fraudolentemente con altri utenti della Piattaforma (incluso interagire o concludere accordi affermando di farlo in nome e per conto di una terza parte, in mancanza dell'autorità di vincolare tale terza parte, oppure presentandosi ingannevolmente come una terza parte); 
   (xxiv)    non utilizzare le informazioni contenute nell’intestazione dei messaggi di posta elettronica in modo non autorizzato, o falsificare tali informazioni.
   (xxv)    non prendere contatti esternamente alla Piattaforma con Buyer individuati e/o conosciuti all’interno di essa. Il Vendor in nessun modo provvederà a contattare (sia direttamente che indirettamente) il Buyer al fine di raggirare tale condizione d’uso e violare, di conseguenza, le presenti Condizioni Generali. 
Fermi gli ulteriori rimedi contenuti nelle presenti Condizioni Generali, in caso di violazione da parte del Vendor dei punti (i), (ii), (iii), (iv), (v), (vi) e (viii) che precedono, la Società potrà eliminare il Prodotto del Vendor dalla Piattaforma.

2.8.  Standard di vendita dei Prodotti 

Il Vendor sarà considerato inadempiente e operativo in violazione con gli standard di vendita della Piattaforma qualora violasse uno o più degli obblighi di cui all’art. 2.7 che precede. In tal caso, la Società potrà unilateralmente e insindacabilmente decidere di limitare o sospendere l’Account del Vendor oppure revocare la Licenza con conseguente cancellazione dell’Account del Vendor.
 

3.    Consegna dei Prodotti

   3.1.  La consegna dei Prodotti in favore del Buyer è attività di esclusiva competenza del Vendor e la Società non assume alcuna responsabilità al riguardo, sia nei confronti del Vendor che di terzi. Il costo per la consegna dei Prodotti in favore del Buyer è sostenuto esclusivamente dal Vendor ed è espressamente indicato da quest’ultimo nell’Offerta caricata sulla Piattaforma.

   3.2.  Il Vendor si impegna a consegnare o a rendere disponibili presso il proprio magazzino/punto vendita i Prodotti entro 3 (tre) giorni lavorativi dal ricevimento dell’ordine da parte del Buyer. Il Vendor dovrà informare via e-mail il Buyer e la Società dell’avvenuta spedizione del Prodotto in favore del Buyer.

   3.3.  Il Vendor potrà indicare, nella fase di caricamento dei Prodotti sulla Piattaforma, la modalità prescelta di consegna, scegliendo tra le seguenti opzioni: (i) ritiro dei Prodotti da parte del Buyer presso il magazzino/punto vendita del Vendor (in tal caso il prelievo della merce dovrà avvenire nei tempi indicati dal Vendor nell’Area di Vendita). Se l’ordine non sarà ritirato nei tempi indicati, lo stesso si considererà annullato e la Società non avrà diritto a percepire il Corrispettivo di cui al punto 4; (ii) consegna dei Prodotti presso l’indirizzo indicato dal Buyer, purché compreso nell’area di vendita dei Prodotti.

   3.4.  Il Vendor si impegna a consegnare i Prodotti corredati di ogni documento di accompagnamento richiesto ex lege e si impegna e obbliga a far sottoscrivere al Buyer, per accettazione, il relativo documento di accompagnamento. Il documento di accompagnamento dei Prodotti deve indicare il corrispettivo e le tasse/accise applicate.

   3.5.  Se la consegna dei Prodotti non dovesse riuscire a causa dell’irreperibilità del Buyer, il Vendor contatterà tempestivamente il Buyer al fine di programmare un secondo tentativo di consegna. Salvo diversa indicazione, ogni tentativo di consegna successivo al primo sarà a carico del Buyer.

   3.6.  Il Vendor può annullare una consegna solo nel caso in cui uno o più Prodotti non siano disponibili alla vendita per caso fortuito o forza maggiore e previo accordo con il Buyer (con cui il Vendor potrebbe concordare una consegna parziale o di posticipare la consegna). In tal caso, il Vendor dovrà promuovere ogni iniziativa utile affinché il Buyer ottenga la riduzione del prezzo in relazione ai Prodotti non consegnati e il conseguente storno dell’operazione sotto il profilo bancario. Qualora alla data di consegna parziale dei Prodotti il Vendor avesse già incassato il corrispettivo integrale, quest’ultimo dovrà rimborsare al Buyer, entro le successive 48 ore dalla consegna, il prezzo eventualmente pagato da quest’ultimo in relazione ai Prodotti non consegnati, salvo che il Buyer non abbia accettato la consegna posticipata di tali Prodotti. Qualora l’indisponibilità del Prodotto sia riconducibile a fatto del Vendor, quest’ultimo dovrà restituire il corrispettivo pagato in favore del Buyer e dovrà altresì versare alla Società il corrispettivo di cui all’art. 4.

   3.7.  Nel caso in cui non sia possibile consegnare il Prodotto nei tempi concordati con il Buyer, il Vendor contatterà il Buyer per concordare una nuova data di consegna o, in alternativa, il rimborso dell’ordine. Qualora l’impossibilità di effettuare la consegna sia imputabile al Vendor, quest’ultimo dovrà comunque versare alla Società il Corrispettivo di cui all’art. 4.


4.    Corrispettivo e fatturazione 

   4.1.  Le Parti convengono che il corrispettivo pagato dal Buyer per l’acquisto dei Prodotti sarà incassato e fatturato direttamente dal Vendor. Le Parti convengono due modalità di pagamento:

   4.1.1.  Modalità di pagamento STRIPE
La Società ha attivo un servizio di pagamento “STRIPE” end to end (utilizzato dal Buyer per effettuare il pagamento dei Prodotti) e il Vendor si impegna e obbliga, contestualmente alla creazione dell’Account e sempre che non ne sia già in possesso, a creare apposito conto STRIPE (di seguito “Conto Stripe del Vendor”) e ad associare il Conto Stripe del Vendor con quello della Società. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita alla Società per qualsiasi utilizzo fraudolento da parte di terzi del Conto Stripe del Vendor, oppure per problematiche tecniche intervenute nel corso delle procedure di pagamento.
Il Vendor riceverà dal Buyer il prezzo di compravendita dei Prodotti direttamente sul proprio Conto Stripe del Vendor. Il prezzo di compravendita sarà ricevuto dal Vendor sul proprio Conto Stripe del Vendor già decurtato della percentuale in favore della Società (nella misura concordata con la Società tramite separato accordo, applicata sul valore di ogni Prodotto venduto in favore del Buyer e oggetto di fatturazione da parte del Vendor) a titolo di corrispettivo per la concessione della Licenza (di seguito “Corrispettivo”). Il Vendor si impegna e obbliga a promuovere e perfezionare presso Stripe ogni iniziativa necessaria affinché sia perfezionata l’associazione tra il conto Stripe della Società e il Conto Stripe del Vendor, nonché ad autorizzare Stripe a trattenere il Corrispettivo dal prezzo pagato dal Buyer per l’acquisto dei Prodotti e a versarlo sul conto Stripe della Società.
All’esito della ricezione del pagamento del Corrispettivo la Società emetterà apposita fattura in favore del Vendor.

   4.1.2.  Modalità di pagamento con valuta contante o assegno
Qualora il Buyer avesse selezionato la modalità di pagamento dei Prodotti con valuta contante o assegno alla consegna, il Vendor si impegna e obbliga a pagare il Corrispettivo in favore della Società, a mezzo bonifico bancario che sarà nel frattempo comunicato da quest’ultima, contestualmente all’incasso del prezzo pagato dal Buyer per l’acquisto dei Prodotti o, qualora il pagamento sia effettuato dal Buyer con assegno, non oltre 7 giorni dalla consegna dei Prodotti. Le Parti convengono che, in caso di pagamento a mezzo assegno, il mancato incasso del prezzo da parte del Vendor per mancanza di provvista non sarà, in ogni caso, imputabile alla Società e quest’ultima, in tale ipotesi, avrà comunque diritto di ottenere dal Vendor il pagamento del Corrispettivo entro il termine sopra indicato.
Il pagamento in contanti da parte del Buyer è consentito soltanto entro il limite pro tempore previsto dalla vigente legge applicabile al pagamento con valuta contante. Il Vendor si impegna e obbliga a manlevare e tenere indenne la Società in relazione a qualsiasi pregiudizio (ivi incluse sanzioni amministrative, penali e danni di qualsiasi natura) quest’ultima dovesse eventualmente subire a causa della violazione da parte del Vendor del limite imposto ex lege per il pagamento con valuta contante.

   4.2.  Le Parti convengono invece che il corrispettivo per l’esecuzione dei Servizi sarà di volta in volta pattuito dalle Parti con separato accordo, fermo restando la modalità di pagamento di cui all’art. 4.1.1.
 

5.  Politica dei resi, rimborsi e sostituzioni

5.1.  Reso merce non autorizzato dalla Società 

Il Vendor è consapevole e dichiara di accettare che qualsiasi rimborso da quest’ultimo effettuato in favore del Buyer a titolo di “reso merce”, che non sia stato autorizzato dalla Società per iscritto, è a carico del Vendor e non potrà in alcun caso pregiudicare il diritto della Società di ricevere il Corrispettivo. In tal caso, pertanto, il Vendor, tramite il proprio Conto Stripe del Vendor, dovrà rimborsare interamente il prezzo di acquisto del Prodotto al Buyer e non potrà vantare nei confronti della Società alcun diritto di rifiutare il pagamento del Corrispettivo o, qualora già versato, di chiederne la restituzione.

5.2    Reso del Prodotto autorizzato dalla Società

Qualora la Società autorizzasse la pratica di “reso merce” del Prodotto dal Vendor al Buyer, il Vendor dovrà, tramite il proprio Conto Stripe del Vendor, rimborsare interamente il prezzo di acquisto del Prodotto al Buyer e la Società dovrà altresì restituire al Vendor il Corrispettivo, eventualmente già incassato, in virtù di tale compravendita. Le transazioni finanziarie connesse con l’attività di “reso merce” del Prodotto sono tutte perfezionate tramite il Conto Stripe del Vendor.

5.3    Sostituzione del Prodotto 

Il Vendor si obbliga a sostituire il Prodotto in favore del Buyer, a proprie spese e tenendo indenne e manlevata la Società da qualsivoglia pregiudizio, qualora il Prodotto fosse viziato, danneggiato, non conforme rispetto alle garanzie e/o certificazioni che lo caratterizzano, o non pervenuto all’indirizzo di consegna indicato dal Buyer. Qualora la sostituzione del Prodotto non fosse possibile per caso fortuito o forza maggiore, il Vendor, una volta ottenuta dal Buyer la restituzione del Prodotto, dovrà rimborsare integralmente il prezzo in favore del Buyer e la Società sarà tenuta a restituire al Vendor il Corrispettivo già incassato. In tutti gli altri casi, il Vendor dovrà restituire integralmente il prezzo in favore del Buyer e la Società avrà altresì diritto di ricevere o, se già incassato, trattenere il Corrispettivo.
Il Vendor è l’unico soggetto obbligato a promuovere le attività di sostituzione del Prodotto, essendo la Società e la Piattaforma del tutto estranee al rapporto intercorrente tra Vendor e Buyer. 

   5.4.  Le transazioni finanziarie connesse con l’attività di “reso merce” e/o “sostituzione” del Prodotto sono tutte perfezionate tramite il Conto Stripe del Vendor o, comunque, tramite la piattaforma “Stripe”, anche nell’eventualità in cui il Buyer avesse optato per la modalità di pagamento dei Prodotti di cui all’art. 4.1.2.

   5.5.  Il Vendor si impegna a promuovere ogni iniziativa possibile nell’ottica di risolvere le criticità lamentate dal Buyer e prevenire o evitare quanto più possibile l’attivazione degli strumenti di “reso merce” e “sostituzioni”, conscio che ogni vendita del Prodotto non andata a buon fine comporterà pregiudizio per l’immagine della Società e della Piattaforma, nonché un eventuale danno di natura patrimoniale per la Società.
 

6.  Marchi e segni distintivi della Società e di terzi

   6.1.  Il Vendor riconosce e dichiara che il materiale grafico, i loghi, le intestazioni di pagina, i pulsanti delle icone, i caratteri ed i marchi di servizio inclusi o messi a disposizione attraverso uno qualsiasi dei servizi offerti dalla Società per il tramite della Piattaforma, sono marchi o segni distintivi della Società. I marchi e i segni distintivi della Società non possono essere utilizzati in relazione a prodotti o servizi che non siano venduti tramite la Piattaforma, in modo tale da generare confusione tra la clientela o in qualsiasi modo che possa denigrare o screditare la Società. 

   6.2.  Il Vendor è consapevole e accetta che la Piattaforma possa includere materiali ed informazioni protette da copyright, marchi, brevetti, segreti commerciali e altri diritti di proprietà intellettuale di terzi; a titolo esemplificativo ma non esaustivo loghi, immagini (disegni e/o materiale video e iconografico, incluse fotografie), suoni, software, testi, icone, grafici, banche di dati nonché programmi software utilizzati nella Piattaforma, codici sorgente, progetti applicativi, formule e algoritmi.

   6.3.  I diritti di proprietà industriale e/o intellettuale indicati all’art. 6.2 restano in capo ai legittimi proprietari. Le Parti non possono avanzare alcuna pretesa se non detengono il diritto d’autore o diritti connessi sulle opere. Qualora tali diritti siano di proprietà esclusiva dei Vendor, la Piattaforma non potrà avere diritto di pretesa su di essi, viceversa se il Vendor non detiene tali diritti, questi saranno di proprietà esclusiva della Piattaforma.  Il Vendor e la Piattaforma si impegnano pertanto a rispettare tali diritti e a non comprometterne in alcun modo l'esercizio da parte dei legittimi titolari.

   6.4.  La Società si riserva il diritto di sospendere e chiudere l’Account del Vendor che violi i diritti di proprietà intellettuale altrui.
 

7.    Reclami

   7.1.  Le Parti rispettivamente si impegnano a comunicare eventuali reclami su Prodotti, servizi e/o ordini ricevuti dal Buyer. Lo scopo di tale scambio di comunicazioni è quello di permettere un servizio più celere ed efficace nei confronti del Buyer, da parte della Società, per garantire la corretta esperienza tramite la Piattaforma.

   7.2.  Il Vendor si obbliga ad indagare sugli eventuali reclami promossi dal Buyer nei confronti dei propri Prodotti ed informare tempestivamente la Società dei risultati raggiunti da tale indagine. 

   7.3.  Il Vendor si impegna a rispondere ad eventuali reclami del Buyer entro 48 (quarantotto) ore dal ricevimento della richiesta stessa. La Piattaforma si rende disponibile ad essere contattata dal Buyer, per eventuali segnalazioni, solo qualora il Buyer fosse impossibilitato a contattare il Vendor.

   7.4.  l Vendor sarà altresì responsabile dell’assistenza post-vendita dei Prodotti, comprese le spese di elaborazione dei pagamenti, i resi, il servizio di garanzia e altro supporto nell’uso dei Prodotti. Qualora il Buyer contattasse la Piattaforma per essere supportato nell’attività post-vendita, il Vendor si impegna e obbliga, su richiesta della Società, ad attuare ogni iniziativa necessaria per assistere efficacemente il Buyer e risolvere tempestivamente la problematica.

8.  La responsabilità della Società

   8.1.  La Società farà quanto in proprio potere affinché l’accesso alla Piattaforma sia consentito senza interruzioni e che le trasmissioni dati avvengano senza errori. Tuttavia, a causa della natura di Internet, l'accesso ininterrotto e l'assenza di errori nella trasmissione non possono essere garantiti. Inoltre, l’accesso alla Piattaforma potrebbe anche essere occasionalmente sospeso o limitato per consentire l’esecuzione di lavori di riparazione, manutenzione o l’introduzione di nuove attività o servizi. 

   8.2.  La Società non sarà responsabile per (i) perdite che non siano conseguenza della violazione delle presenti Condizioni Generali da parte della Società e (ii) per ogni perdita di opportunità commerciale (inclusi mancati utili, ricavi, contratti, risparmi presunti, dati, avviamento o spese inutilmente sostenute), anche se riconducibile all’impossibilità per il Vendor o i Buyer di utilizzare la Piattaforma.
 

9.  Modifiche del servizio o variazioni delle condizioni 

   9.1.  La Società ha l’unilaterale e insindacabile diritto di modificare in qualsiasi momento (e senza alcuna limitazione) il funzionamento e i contenuti della Piattaforma, le modalità di vendita tramite la Piattaforma e le presenti Condizioni Generali. Il Vendor sarà pertanto soggetto alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali di volta in volta vigenti nel momento in cui il Vendor utilizza la Piattaforma. Qualora una qualsiasi previsione delle presenti Condizioni Generali fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l'efficacia delle altre previsioni.
 

10.  Regolamento sulla protezione dei dati

   10.1.  Il trattamento dei dati è disciplinato dagli allegati “Privacy Policy” e “Cookie Policy” a cui si rimanda.
 

11.  Miscellanea

   11.1.  Le presenti Condizioni Generali (i) costituiscono l’intero accordo tra le Parti in relazione al suo oggetto e superano tutti i precedenti accordi (ove esistenti) in relazione al suo oggetto e (ii) non potranno essere modificate ovvero risolte oralmente ma, qualsiasi modifica ovvero rinuncia, ovvero risoluzione ad esse relativa non sarà valida e vincolante ove non risulti da atto scritto firmato dalla Parte nei cui confronti la stessa viene invocata.

   11.2.  Le presenti Condizioni Generali e tutte le sue previsioni saranno vincolanti e in vigore a beneficio di ogni Parte. Nessuna Parte potrà cedere i diritti, gli interessi o le obbligazioni nascenti dalle presenti Condizioni Generali, senza il previo consenso scritto dell’altra Parte.

   11.3.  Qualsiasi comunicazione, notifica o consegna, richiesta o consentita dalle presenti Condizioni Generali dovrà essere effettuata per iscritto, in lingua italiana, a mezzo PEC o lettera raccomanda a.r.

   11.4.  Le presenti Condizioni Generali ed i diritti ed obblighi delle Parti dallo stesso derivanti saranno retti ed interpretati secondo le leggi della Repubblica Italiana.

   11.5.  Nel caso una o più delle pattuizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali risultino invalide, illegali o inefficaci, in tutto o in parte, ai sensi di Legge, le restanti pattuizioni resteranno valide, legali ed efficaci. Le Parti dovranno in ogni caso negoziare in buona fede al fine di concordare i termini reciprocamente soddisfacenti per sostituire tali previsioni, cercando di mantenere il più possibile inalterato il riflesso commerciale delle stesse.

   11.6.  Qualsiasi controversia dovesse derivare tra le Parti in relazione all’interpretazione,     esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni Generali sarà sottoposta dalle Parti alla competenza esclusiva del Foro di Torino.

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 cod. civ. le Parti accettano specificamente le seguenti clausole: 3 (consegna dei Prodotti), 4 (Corrispettivo e Fatturazione), 5 (Politica dei resi, rimborsi e restituzioni), 7 (Reclami), 9 (Modifiche del servizio o variazioni delle condizioni), 11 (Miscellanea).